Pagine

Visualizzazione post con etichetta Blogcompleanno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Blogcompleanno. Mostra tutti i post

1.000 giorni di te e di me... Buon Compleanno, BurroeZucchero!


..che per la precisione sono milleenovantacinque: 1095 giorni felici, faticosi, impegnativi e pazzi e poco importa se la storia non è d'amore come canta Baglioni nella sua "1.000 giorni di te e di meeeeee" ♫♪ , io lo amo il mio blogghino, va bene lo stesso? ;-) e in questo giorno del suo terzo compleanno dico anche che è una parte importante della mia quotidianità, anche se a onor del vero, la programmazione non è mai stata così.. quotidiana :-)

Il blog è per me una personalissima finestra sul mondo virtuale, da cui guardi e vieni guardato, il posto dove "sfogare" le mie passioni, i miei umori e mettere nero su bianco i miei pensieri, senza costrizioni, senza ansie da prestazione e senza guardare l'orologio o il calendario. Ergo, posto quando riesco, se una ricetta mi riesce bene e la voglio condividere, oppure se ho qualcosa da dire a chi mi segue.. salvo eccezzioni :-)
Non ho tantissimo tempo per curarmi del numero di visite, delle statistiche, delle classifiche. Forse dovrei, non so.. ma lo scopo principale della mia attività di blogger non è quello di fare numero a tutti i costi, ma di condividere la passione per la cucina, imparare il più possibile e divertirmi, esattamente come ho fatto finora.
In questi tre anni ho conosciuto tantissimi amici che seguo, ammiro, con cui mi confornto e condivido passioni ed esperienze. 
In primis, e non potrebbe essere diversamente, la meravigliosa "GANGA" dell'MTChallenge.
Persone straordinarie, alcune delle quali ho avuto la fortuna di conoscere di persona e altre spero presto di poter incontrare per trovare nuovamente riscontro a quel fantastico "teorema" secondo il quale è molto probabile che le persone che trovi meravigliose nella vita virtuale lo siano anche in quella reale, e a volte anche di più.
Dopo cotanta melassa, vi lascio il mio ennesimo esperimento senza glutine, un biscotto (ma vaaaa??) che mi ha lasciata super, super soddisfatta. 
Il principio fu la Flavia (esempio vivente del teorema espresso sopra riguardo le conoscenze virtuali) del blog Cuocicucidici.  Bolognese trapiantata a Catania su cui ha riversato la sua meravigliosa allegria, energia e generosità. Una che non si scorda di niente e di nessuno, che mette il cuore davanti a tutto e lascia veramente il segno ovunque va.
Me li aveva promessi a Marzo, i pistaccchi di Bronte. Ovviamente io dopo qualche giorno me n'ero già scordata. Lei no, ovviamente :-) E in occasione del nostro ultimo incontro a fine Luglio, oltre a dei meravigliosi pomodori secchi, mi ha regalato un sacchetto di farina di pistacchi e uno di granella di pistacchi -il cui colore e profumo ve li lascio solo immaginare- con la stessa contentezza e soddisfazione che potrebbe provare una bambina a regalare la sua bambola più bella. Lei è così, semplicemente straordinaria, che ci volete fare? :-)
Essendo una "breakfast addicted" ho voluto subito usare i suoi pistacchi per fare dei biscotti, ma ho già in mente di usarli anche per un pesto particolare e una panatura.. stay tuned!
E ora la ricetta:

Biscotti al grano saraceno e pistacchi di Bronte
-senza glutine-
120 g Farina di grano saraceno
60 g Farina di riso
40 g Farina di pistacchi di Bronte
30 g Fecola di patate
100 g Zucchero di canna
8 g Lievito in polvere per dolci
60 g Olio di semi di girasole
1 uovo medio
1/2 cucchiaino zenzero in polvere
un pizzico di sale fino
acqua q.b.
granella di pistacchi di Bronte q.b.

Note: la farina di pistacchi e la granella io l'avevo già bella pronta, se non le trovate potete ricavarle tritando nel frullatore dei pistacchi di buona qualità (meglio se di Bronte, ovviamente) fino ad ottenere una polvere fine per la prima, e con qualche impulso in meno  per ottenere la granella.

Il procedimento è quello della sabbiatura, come si fa per la frolla, anche se al posto del burro ho usato l'olio, il discorso non cambia. Al posto dell'olio di semi potete usare anche un buon olio evo, preferibilmente dal sapore non troppo forte.
L'uovo inserito tende a legare gli ingredienti, ma con la presenza di farine senza glutine occorre senz'altro l'aggiunta di un pò d'acqua per far stare insieme il tutto (o anche latte se preferite).

Anche dopo il riposo in frigo l'impasto sarà piuttosto morbido, pertanto prima di formare le palline consiglio di passarlo un quarto d'ora in freezer e di inumidirvi le mani.


Procedimento:
In una ciotola capiente setacciare tutte le farine, il lievito e il sale.
Unire l'olio e sabbiare l'impasto (che vorrebbe poi dire mescolare velocemente con la punta delle dita fino ad ottenere un composto che ricorda la sabbia bagnata, tout simplement!).
Unire lo zucchero e l'uovo e impastare ancora brevemente aggiungendo poca acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formare una palla ed avvolgerla nella pellicola trasparente per un riposo in frigorifero di almeno un'ora (anche qui, un'ora va bene ma se volete fare l'impasto in anticipo e cuocerlo in un secondo momento potete prolungare il riposo anche tutta la notte).

Pre- riscaldate il forno a 170° C statico.
Formate delle palline grandi come una noce o poco più, che passerete prima sulla granella di pistacchi e poi disporrete in fila ordinata e distanziate su una placca rivestita di carta da forno.

Cuocere per circa 20 minuti, controllando la cottura.
Non dovranno dorare troppo, la granella in superficie vi farà da inidcatore, appena è un pò brunita sono pronti. Lasciateli 5-10 minuti dentro al forno spento (li renderà più croccanti) poi toglieteli e fateli raffreddare completamente.








Dolcetti cocco e cioccolato e...RIECCOMI!



Ciao a tutti!!!!
Come state?
Eccomi di nuovo qui dopo le vacanze e la totale assenza dal  mio e (ahimè) anche dai vostri blog…
Tre settimane e più completamente senza PC: un record per me!  Ho veramente staccato la famosa spina, mi sono riposata e rilassata.. ci voleva!
Oggi finalmente riallaccio i contatti e proprio in questo giorno molto speciale perché.. BurroeZucchero compie 1 anno!! WOW!
Vi evito considerazioni varie su “come passa in fretta il tempo”, “incredibile sembra ieri” ecc. ecc.. ma una cosa ve la dico: GRAZIE A TUTTI VOI!
A tutti voi che passate di qui
A tutti voi che leggete i miei post
A tutti voi che provate le mie ricette
A tutti voi che lasciate un commento
A tutti voi che mi fate sentire il vostro affetto..

GRAZIE!

Per ringraziarvi in modo tangibile sto pensando a qualcosa da sviluppare in questo mese di Settembre, che vede non solo il compleanno del blog ma anche il mio (il 26), e sono 41!
A presto quindi con nuove news, vi lascio intanto qualche foto del “nostro” meraviglioso Salento e una ricetta per dei dolcetti deliziosi, facili, superveloci, senza glutine e vegetariani!
Più di così...
Ne ho viste molte in giro per il web, ma devo dire che questa vista su Cucina Naturale  le batte tutte per bontà, velocità di esecuzione e risultato finale. Provare per credere..

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...