Pagine

Visualizzazione post con etichetta Pan brioche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pan brioche. Mostra tutti i post

Pan Brioche


Ciao! Avete visto la natura come ci sorprende? Siamo passati da -10 a +20°C nel giro di un batter d'occhio. Così so come si sentono i bastoncini di pesce quando li tiro fuori dal freezer.. 
Mi sa che questo assaggio di primavera durerà poco, la natura oltre a sorprenderci si diverte a far degli scherzetti. Spesso.
Comunque a me va bene, non ho troppa fretta di fare il cambio di stagione, prima di indossare gonnelline e canottiere devo smaltire un TOT di chili. Quanti? non so e non lo voglio sapere. 
Intanto mi consolo, con un dolce per la mio "momento buono" della giornata. La mia amata colazione, senza sentirmi troppo in colpa.

Breve post per breve vita di questo pan brioche..e dei suoi briochini. 
Ingredienti:

500 gr farina 0
1 cubetto di lievito di birra
6 cucchiai di zucchero
1 presa di sale
60 gr di burro fuso
300 ml di latte tiepido
2 uova a temperatura ambiente
Granella di zucchero per decorare

Sciogliere il lievito nel latte e aggiungere 3 cucchiai di  zucchero. Lasciar riposare per 5-10 minuti.
Nel frattempo mescolare la farina con il sale e gli altri 3 cucchiai di zucchero. Fare un buco al centro e aggiungere  le uova, cominciate a sbatterle con una forchetta. Unite il burro fuso e mescolate ancora. Unite poi il latte col lievito sciolto dentro e impastate un poco fino a che gli ingredienti non si amalgamino.
Trasferite il tutto su un piano di lavoro infarinato ed impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Aggiungete mentre impastate un po’ di farina se risultasse troppo appiccicoso.
Formate una palla e fatela riposare in una ciotola coperta con un canovaccio fino a che non raddoppia di volume (due ore circa)
Io di solito la lascio lievitare dentro il forno spento con un bricco di acqua bollente posto sul fondo del forno.
Trascorso il tempo riprendete l’impasto e rimpastatelo brevemente.
Formate un salsicciotto e mettetelo in uno stampo da plum-cake.
Con delle forbici fate dei tagli sulla superficie nel lato lungo.
Lasciate lievitare nuovamente un’altra mezzora o ora.
Preriscaldate il forno a 200°C statico.
Cospargete con granella di zucchero e infornate per circa 20-25 minuti fino a che la superficie si sia dorata.
GNAM!
 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...