Pagine

Visualizzazione post con etichetta Food 'n Flix. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Food 'n Flix. Mostra tutti i post

La mayonnaise di Julia Child - Julia Child's mayonnaise

Arte/'arte/s.f. Attività umana regolata da accorgimenti tecnici e fondata sullo studio e sull'esperienza
o anche: espressione o applicazione di capacità creative umane e immaginazione, tipicamente sotto forma visiva come pittura o scultura, per la produzione di lavori che sono apprezzati principalmente per la loro bellezza o potere emozionale.
Alla luce delle definizioni qui sopra proporrei di aggiornare la lista delle nove arti (architettura, pittura, scultura, musica, poesia, danza, cinema, radio-televisione, fumetto) redatta dal poeta italiano Ricciotto Canudo, e ampliata con le ultime due voci dal critico francese Claude Beylie nel 1964, inserendo al decimo posto l'arte della cucina.
Secondo me cucinare è un'arte a tutti gli effetti, un'arte che come le altre trasmette la passione e le emozioni dell'artista, che sia pittore, attore o cuoco.
Per non parlare delle mille relazioni e connessioni che la cucina ha ed ha sempre avuto con le altre arti: pittura, scultura, cinema..
E proprio di questa relazione vincente fra cibo e cinema che si concenetra il mio post di oggi.
Oggi partecipo alla simpatica iniziativa “Food ‘n Flix” : ogni mese viene proposto un film a cui ispirarsi per realizzare una ricetta. In pratica si guarda il film e si corre in cucina a preparare una ricetta con l’ispirazione del momento. In genere vengono proposti film che hanno attinenza con il mondo della cucina e questo mese il film a cui ispirarsi è  Julie&Julia con Meryl Streep e Amy Adams, delizioso film del 2009 dove si intrecciano le vite vere di Julie Powell e Julia Child. La prima, trentenne un pò annoiata con la passione della cucina, si dà l'obiettivo di cucinare per un anno tutte le ricette del libro di Julia Child "Mastering the Art of French Cooking". La seconda è famosa per aver svelato tutti i segreti della cucina francese alle massaie americane (e non solo) attraverso questo libro, frutto di ciò che aveva appreso nel suo soggiorno a Parigi e della sua grande passione per la cucina.
L’ho già visto diverse volte, Meryl Streep rende benissimo la particolare personalità di Julia Child, eclettica e un pò stravagante. La scena che mi è piaciuta di più, in cui secondo me si capisce benissimo che grande passione aveva la Child verso la cucina è quando al tavolino del cafè con Simone Beck e Louisette Bertholle, svela metodo infallibile per ottenere una maionese perfetta. “Se intiepidite la ciotola subito prima di sbatterci il rosso d'uovo cambia tutto.. maionese garantita!!” dice alle amiche a bassa voce, quasi fosse un importantissimo segreto da non far trapelare se non sotto tortura.
Ecco, la passione per la cucina per me si riassume in quella sequenza, lo studio dietro a le ricette, gli aggiustamenti e le infinite prove..
Sono andata quindi a cercare la ricetta della “mayonnaise” direttamente dal libro di Julia Child “Mastering the Art of French Cooking” dove riporta l’intero procedimento, completo di avvertenze e piccoli trucchi. 
Vi riporto qui di seguito la traduzione completa e le foto della mia maionese, rigorosamente fatta a mano. Ah, dimenticavo, se volete tonificare braccia e spalle fate un paio di volte la settimana la maionese con questo procedimento e buttate l'abbonamento della palestra!
BON APPETIT!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...