Pagine

Visualizzazione post con etichetta Breakfast. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Breakfast. Mostra tutti i post

Muffins ai mirtilli e yogurt, semplicemente... e 4 ringraziamenti!


Ieri pomeriggio a Bologna ha cominciato a nevicare, e nel giro di poche ore la neve ha imbiancato tutto, regalandoci un paesaggio da fiaba. Che bello!
Io adoro la neve! ..Ecco,  magari non di mercoledì, magari non in un giorno feriale, magari non quando sai che la mattina dopo ti alzi alle 6.30, devi svegliare due bimbi, preparare la colazione, vestirli e lavarli, vestirTI e lavarTI e cercare di marcare il cartellino entro le 8.00.. ecco, però per il resto è stupenda,eh!
Suggestiva,  sì!  fino a che non ti rendi conto che non riuscirai a spostare la Yaris dal posto auto, e anche se la sposti poi non hai le gomme da neve quindi la giornata inizia in salita… e pure senza catene!!
Meno male, ho pensato, che è ancora pomeriggio, sono in casa, fuori nevica forte e io non devo andare da nessuna parte, l’unico pensiero è cosa mangiare a merenda..
Così, ho messo su l’acqua a bollire per il mio tè verde e ho preso un paio di muffins preparati l’altro giorno e conservati nel mio bel vaso ermetico di vetro, per mantenerli freschi e pronti nel momento del bisogno.. come questo appunto!
Per fare una scorta di comfort food per una giornata storta, una coccola calda quando fuori nevica, per tirarvi su il morale o quando più preferite ecco qui la ricetta di questi muffins yogurt e mirtilli… semplici semplici, niente di che.. ma per me speciali ..semplicemente perché..sono i miei preferiti!

Espresso chip scones

For English version see the bottom of this post
La colazione è sempre stato il mio “momento buono” della giornata. Un momento per ricaricarsi  dopo essersi alzati da letto e prima di affrontare la giornata, un momento per concedersi qualcosa di buono e confortante per “coccolarsi”, anche se è un pochino più calorico della norma “tanto è mattina, andare a sera brucio tutto”.. ;-)
Poi se so che mi aspetta qualcosa di veramente buono per colazione mi alzo più volentieri, anche dieci minuti prima che suoni la sveglia, per gustarmelo in santa pace..
E voi? Siete patiti della colazione?
Così,  quando ho visto sul blog di Simona ,“Briciole”, (che è fra i giudici) questo contest di Very Good Recipes dal titolo “Breakfasts of the World Challenge”,  come potevo non partecipare?
Quindi mi sono messa a pensare a una ricetta da proporre per il contest, le cui regole dicono di preparare qualcosa di  adatto per colazione, dolce o salato (anche se per  me la colazione è SOLO dolce!)
Le regole per il challenge parlano di preparare una ricetta, meglio se di un paese straniero (essendo il contest veramente internazionale),  magari aggiungendo un tocco “locale”, e così ho pensato a questi scones alle gocce di caffè..
Questa ricetta unisce due culture:gli scones sono tipiche delizie da colazione dei paesi anglo sassoni, mentre il caffè è l’icona della colazione italiana.



Per le gocce al caffé:
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di burro morbido
2 cucchiai di miele
1 tazzina di caffè espresso
1 cucchiaino di caffè solubile (facoltativo)


Per gli scones:
200 gr di farina 00
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiaini di lievito in polvere
1/2 cucchiaino di sale fino
80 gr di burro freddo
120 ml di panna fresca
altra panna aggiuntiva per spennellare la superficie


In una ciotola piccola mescolare l'espresso (caldo) col caffè solubile, aggiungere lo zucchero, il miele e il burro fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Spalmarlo su una teglia ricoperta da carta forno e infornare per mezz'ora circa a 130°C. Dopo questo tempo toglierlo dal forno e farlo raffreddare completamente, poi romperlo a pezzettini  e tenerli da parte.
In una ciotola mescolare la farina, lo zucchero, il lievito, il sale. Aggiungere il burro a pezzetti e amalgamare fino ad ottenere un composto tipo sabbia bagnata. Aggiungere la panna e impastare per amalgamare gli ingredienti. Prima che l'impasto sia formato unire le gocce al caffè e impastare per amalgamarle all'impasto.
Stendere con un matarello una sfoglia abbastanza spessa, circa 1 cm  e tagliare gli scones (io ho usato un bicchiere). 
Spennellare la superficie con un pò di panna fresca, disporli su una teglia ricoperta di carta forno e distanziateli due-tre centimetri. Infornate a 180°C per circa 15 minuti e....GNAM!


English version:
Breakfast has always been my “good moment” of the day. A moment to recharge after getting up from the bed and before starting the day, a moment to indulge for something good and comforting for  spoiling ourself, even if it’s a little bit more caloric than I think "anyway it’s morning, there is time to burn calories by the end of the day..” 
If I know I can have something really good for breakfast I get up even ten minutes ahead the alarm clock rings, to enjoy it peacefully… What about you? Are you breakfast addicted?
So when I saw this contest , on Simona’s blog “Briciole” (she is among the judges), called “Breakfasts of the World recipe challenge” on Very Good Recipes , how could I not participate?
So I started to think about a recipe to submit, the challenge rules say to prepare a recipe for breakfast,  sweet or savory (but for me breakfast is ONLY sweet!), better if it’s a recipe from a foreign country maybe with a “local” touch.. so I ended up with these “Espresso chip scones”.
This recipe combines two coltures: scones are a typical breakfast treat from anglo saxon countries, while espresso coffee is the icon of italian breakfasts.

For the espresso chips:
3 tbsp of granulated sugar
1 tbsp of butter, softened
2 tbsp of honey
1 espresso (or strong coffee - small cup)
1 tsp of instant coffee powder
For the scones:
1-2/3 cups bread or all-purpose flour
2 tablespoons sugar
2 teaspoons baking powder
1/2 teaspoon salt
1/3 cup cold butter
1/2 cup heavy cream
1/2 cup raisins
Additional heavy cream


In a bowl, combine the espresso (hot) and the instant coffee powder, then add the sugar, honey and butter, stir until evenly blended. Spread onto a foil-lined baking sheet. Bake at 250° for 30-40 minutes or until melted and bubbly. Cool completely; break into small pieces and set apart.


In a large bowl, combine the flour, sugar, baking powder and salt. Cut in butter until the mixture resembles coarse crumbs. Stir in heavy cream just until moistened. Gently stir in raisins and cinnamon chips.
Turn onto a lightly floured surface. Roll to 1/2-in. thickness; cut with a floured 2-in. biscuit cutter.

Line a baking sheet with foil and place scones 1 in. apart on foil. Brush tops  with additional heavy cream. Bake at 400° for 14-16 minutes and.... GNAM!




Breakfasts of the World challenge, Scones, Coffee





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...