Pagine

Visualizzazione post con etichetta Frangipane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frangipane. Mostra tutti i post

Tartellette di frangipane al Brunello di Montalcino

Premessa 1: è la seconda volta in assoluto che preparo la frangipane.
La mia prima volta è stato per dare un qualcosa in più alla mia apple pie ed il risultato è stato delizioso!
Premessa 2: non sono un’avvinazzata. E’ solo che quando ho visto la bottiglia di Brunello di Montalcino, aperta per Pasqua, che ancora conteneva un quartino del divin succo, mi si è accesa una tale lampadina in testa (cosa rara) che non ho potuto resistere dal fare questo esperimento.
Sì perché non ero affatto sicura del risultato, anzi. Ma l’idea mi ispirava non poco. Ho guardato in rete ed ho trovato quello che cercavo: una ricettina per un ristretto al Brunello di Montalcino, dolce ovviamente.
E così mi sono messa all’opera...

Apple pie con salsa di mele e frangipane

Da piccola avevo il mitico Diario di Nonna Papera, e una delle immagini che mi ricordo meglio era stà papera attempata con in mano una bella torta "col coperchio" come la chiamavo io.. la pie! 
Sono sempre stata attratta da questi dolci "chiusi" che celano chissà quali meravigliosi ripieni.
Così ho voluto provare a farne una anch'io.
E cosa provare se non l'apple pie? Non ho seguito nessuna ricetta, non di certo quella originale (se mai ne esiste una, viste le migliaia di versioni) ma ho usato quello che avevo in casa.
Prima cosa: ho pensato di fare una specie di frolla, una mezza frolla, come la chiamo io. Per avere una pasta un pò più morbida una volta cotta. E ho voluto usare i tuorli sodi, perchè ho letto in diverse occasioni che dona alla pasta più friabilità e delicatezza (VERO!).
Seconda cosa: avevo ancora diverse mele giunte direttamente dall'albero dello zio Angelo e della salsa di mele ancora da utilizzare.
Terza cosa: volevo provare il sapore del frangipane... ebbene sì, mai mangiato, confesso. 
Devo dire che il risultato è stato, con mia grande sorpresa, buonissimo. Ovviamente dovete amare MOLTO le mele, eh!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...