Lo so, lo so... la mia settimana dei buoni propositi era iniziata alla grande lunedì con delle sogliole al vapore, mercoledì però già vacillavo con i biscotti all'olio evo e oggi.. pasta e fagioli! Non è che ho mollato la dieta ma, col freddo che fa, mi andava proprio una bella zuppa calda e confortante. Non so da quant'è che non mangiavo una bella zuppa di fagioli, che bontà! ahem... ok, conosciamo tutti gli effetti collaterali, ma per chi di voi ama il genere, vale proprio la pena..!! ;-D
Questa è la ricetta che mi ha passato mia mamma, che ho mangiato fin da piccola, fino a che non mi sono "accasata", quindi è super collaudata!
Io avevo dei maltagliati, residui di una sfoglia di tagliatelle fatta qualche giorno fa, perciò ho usato quelli, ma potete benissimo usare la pasta che più vi piace, anche il riso oppure.. anche niente pasta! Infatti è buonissima anche da sola.
For English translation see the bottom of this post
Ecco qui gli ingredienti per 4 persone
250 gr di fagioli borlotti
Olio evo
1 mazzetto di prezzemolo fresco sminuzzato finemente
1 aglio
250 gr di passata di pomodoro
Sale, pepe
Parmigiano reggiano
Per guarnire:
crostini di pane (facoltativo - io fette di pane al semolino tostate in padella con un filo d'olio evo)
Immergere i faglioli in una ciotola con dell'acqua per almeno 4/6 ore.
Cambiare l'acqua e farli cuocere coperti a fuoco basso per circa 2 ore, salando verso la fine.
Schiacciare con un cucchiaio la metà dei fagioli dentro ad un colino in modo da trattenere le bucce e far passare solo la polpa, che unirete al resto dei fagioli.
In un tegame aggiungere 3 cucchiai di olio evo e far soffriggere l'aglio e il prezzemolo per circa 5 minuti.
Aggiungere la passata di pomodoro e far cuocere dieci minuti circa, regolando di sale e pepe.
Unire poi i fagioli con la loro acqua di cottura e cuocere ancora 1 ora circa.
Trascorso questo tempo aggiungere i maltagliati e cuocere per altri 10 minuti circa.
Spegnere il fuoco, e servire con un giro d'olio, una macinata di pepe e parmigiano (io come se piovesse!).
Con questa ricetta partecipo al contest di Menta Piperita & Co. dedicato alle zuppe e minestre:


I know, I know.. I started my "good intentions week" on Monday with steamed soles, then I surrended a bit on Wednesdays with Biscotti all'olio d'oliva and today.. bean soup with pasta!! I have not given up my diet, but these are really cold days and I feel like having a nice soup, warm and comforting..
I can't remember the last time I had a good bean soup! ok, a part from its undesired effects ;-), but for those who loves this kind of dish, it's worth it! LOL!
This is the recipe my mom used to make, since I was a little girl, so it's super-tested!
I had a leftover of maltagliati (fresh pasta cut into irregular shapes) from my previous preparation of tagliatelle, so I used those. But you can use any kind of pasta you like, even rice... or no pasta at all! In fact this soup it's delicious also as it is!
Ingredients:
250 gr pinto beans (fagioli borlotti)
Extravergin olive oil
1 wisp of parsley finely chopped
1 clove of garlic
250 gr of tomato sauce
Salt, pepper
Parmesan cheese
To garnish:
bread croutons (optional - I've used semolina bread slices toasted in a pan with little olive oil)
Put the beans in a bowl and cover with cold water. Let them rest for about 4/6 hours.
After this time, change the water with other fresh one and cook them in a pan covered for about 2 hours, at low gas.
After this time, put half the beans in a strainer and smash them with a tablespoon, this way you divide the pulp from the skins (you will throw the skins away).
You will stir the pulp with the rest of beans in their cooking water.
In another pan add 3 tablespoon of extravergin olive oil, the garlic and the parsley finely chopped and cook for about 5 minutes. Add the tomato sause and cook another 10 minutes, add salt and pepper to taste.
Add the beans with all their cooking water, and let cook another hour.
After this time add the pasta and continue cooking until ready (time here depends on which kind of pasta you choose).
Serve hot with some extravergine olive oil on top, pepper and parmesan cheese (Me, as it was raining!).
GNAM!
With this recipe I partecipate to the contest of the blog Menta Piperita & Co. related to soups, pottages etc..
With this recipe I partecipate to the contest of the blog Menta Piperita & Co. related to soups, pottages etc..

This is also my submission to MLLA #43, another fantastic event created by Susan of the blog The Well Seasoned Cook, and hosted this month by Claire of the blog Chez Cayenne:
