Pagine

Visualizzazione post con etichetta mandorle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mandorle. Mostra tutti i post

Sablés mandorle e gorgonzola




Adoro le mandorle in ogni versione, e quando ho visto ilcontest di Stefania tutto dedicato alle mandorle, mi sono detta che non potevo mancare.. assolutamente!
Non solo per le mandorle: le ricette che partecipano al contest devono essere senza glutine e questo è stato l’altro motivo che mi ha portato ad elaborare questa ricetta.
Cucinare senza glutine è, grazie soprattutto a persone come Stefania, una cosa non solo possibile ma anche più facile di quanto si pensi.
Basta adottare qualche accortezza nella preparazione per evitare contaminazioni e liberare la fantasia perché sul mercato ormai ci sono a disposizione tantissimi ingredienti che possono sostituire più che egregiamente e con risultati ottimi gli ingredienti glutinosi.
La celiachia è un intolleranza al glutine che attualmente colpisce sempre più persone, le aziende si sono adeguate proponendo alimenti senza glutine o aumentando la gamma di quelli già presenti. Molte pasticcerie, forni e negozi di pasta fresca sono nati proprio per far fronte a questa grande richiesta di prodotti senza glutine, anche se la domanda resta ancora più alta dell’offerta (almeno per ora).
Vi confesso che da tempo coltivo un piccolo sogno nel cassetto: aprire un forno.. e vista la carenza di cui parlavo prima  punterei proprio su un forno di prodotti senza glutine. Pane appena sfornato, biscotti, crostate, salatini… sarebbe meraviglioso!
A dirla tutta avrei già anche adocchiato il locale: un vecchio capannone in pietra vista e con grandi vetrate, che dopo una sistemata potrebbe diventare il posto ideale.
Eccol’hodetto :-) e  un sogno raccontato sembra già un po’ più reale :-D
Chissà..
Per ora vi lascio questa ricetta, questi sablés sono risultati friabili e gustosi, il sapore delle mandorle non viene coperto da quello del gorgonzola, ma si sono mescolati perfettamente dando a questi sablé un sapore unico. Inutile dire che con un calice di Pignoletto ghiacciato sono andati finiti in un attimo! :-D



Sablés mandorle e gorgonzola
(Ricetta senza glutine) 
Ingredienti per circa 20 sablés
125 g farina di riso
85 g  farina di mandorle
30 g amido di mais
70 g gorgonzola dolce
60 g burro
50 g di mandorle tritate grossolanamente (io al mortaio)
1 cucchiaino di sale fino 
pepe nero al mulinello q.b.
1/2 cucchiaino di bicarbonato
per decorare
qualche mandorla spellata
latte q.b.
sale fino q.b.

In una ciotola setacciare le farine e l'amido, aggiungere il bicarbonato, il sale e pepe e mescolare bene. Unire anche le mandorle tritate grossolanamente.
Sciogliere a bagnomaria il burro con il gorgonzola tagliato a pezzetti ed unirlo al composto, mescolate con una forchetta finchè non comincerà a compattarsi (se serve aggiungete qualche cucchiaio di acqua fredda) poi proseguite con le mani fino ad ottenere un impasto compatto.
Formate un rotolo lungo circa 30 cm con diametro circa 5 cm e avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo almeno 2 ore.
Preriscaldate il forno a 180° ventilato.
Foderate una teglia con carta forno.
Prendete il rotolo dal frigo, togliete la pellicola e tagliatelo a fette spesse circa mezzo centimetro e disponetele un pò distanziate sulla teglia.
Spennellate con poco latte (io ho usato quello di soia) decorate con una mandorla al centro e spolverizzate con un pò di sale fino.
Cuocete per circa 12-15 minuti finchè non sono ben dorati in superficie.



Con questa ricetta partecipo al contest di Stefania Fornostar Oliveri Per un pugno di mandorle

Per un pugno di mandorle




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...