Pagine

Visualizzazione post con etichetta halloween. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta halloween. Mostra tutti i post

Halloween.. fai da te!


Ciao a tutti! 
Mai avrei pensato di ritrovarmi così coinvolta e divertita nella preparazione di una festa. Specie se questa festa è quella di Halloween, di tradizione americana abilmente importata in Italia da chi deve venderci più dolcetti e ovviamente più “scherzetti”! Ma tant'è.. 
Lo conoscete il  mantra “Dolcetto o scherzetto?” quello recitato dai bambini oltreoceano mentre bussano di porta in porta travestiti da piccoli fantasmi, zombi, diavoletti, streghette e chi più ne ha più ne metta. 
Beh, fatto si è che dall’anno scorso anche noi abbiamo iniziato a festeggiare questa simpatica ricorrenza con alcuni amichetti di Mattia, quindi: casa invasa da bambini urlanti e travestiti, dolcetti a tema e decorazioni pure, compresa la zucca intagliata!
Ovviamente i dolcetti sono home-made, e le decorazioni altrettanto.
Penso che con un po’ di fantasia si possano fare belle cose, a costo (quasi) zero che di questi tempi male non fa. 
Quindi oggi niente ricetta ma qualche dritta se avete anche voi da organizzare una festicciola di Halloween per un'orda di bambini urlanti:

New York Halloween Cheesecake due strati



Siccome tutte le "americanate" vanno molto qui da noi, ovviamente da alcuni anni la festa di Halloween (di cui quasi nessuno sa l'origine, però!) spopola fra i più piccoli e non.
Sicura di far cosa gradita a  mio figlio Mattia, 6 anni , ho deciso di invitare alcuni dei suoi amichetti di pari età per una festa di Halloween casalinga.
Dopo essermi organizzata per le decorazioni con fantasmi vari, zucche e pipistrelli neri ho pensato di fare la torta americana per eccellenza: la Cheese cake stavolta decorata con una ragnatela completa di ragni di cioccolato che ho visto su un altro blog per renderla adatta all'occasione. Ecco qui gli ingredienti:
Per la base:
150 gr burro
50 gr zucchero

1 cucchiaio di cacao in polvere
250 gr biscotti secchi sbriciolati
Per l’impasto:
125 gr sour cream (panna acida)
250 gr ricotta
400 gr Philadelpia YO o altro formaggio cremoso
250 gr zucchero
3 uova grandi
200 gr di cioccolato fondente
100 gr di burro
3 cucchiai maizena
1 cucchiaino estratto vaniglia
1 cucchiaio di succo di limone

Preparazione: 

Nel mixer frullare i biscotti secchi, lo zucchero, il cacao e il burro fuso.
Pressare tale mistura sul fondo di una teglia rotonda di quelle con l'apertura del bordo precedentemente ricoperta di carta da forno, e riporre in frigo.
In una ciotola mettere la panna acida e la ricotta. Frullare a bassa velocità aggiungere lo zucchero e il Philadelphia Yo.
Aumentare la velocità a media aggiungere la maizena, le uova una alla volta, la vaniglia e il succo di limone. Frullare poco solo fino ad ottenere un bel composto cremoso e senza grumi.

Dividere il composto in due ciotole, in una unire il cioccolato fuso a bagnomaria col burro. Mescolare bene e versarlo nella teglia  con la base di biscotto, poi versare il composto "bianco" e cuocere in forno a 160° per un’ora, con l'accortezza di mettere una teglia di acqua bollente nel ripiano inferiore del forno, per assicurare la giusta umidità. Trascorso il tempo spegnere il forno e lasciare raffreddare a forno chiuso per un’altra ora. Tolgliere poi la teglia dal forno e lasciarla raffreddare completamente prima di riporla in frigo per almeno due ore (meglio ancora prepararla il giorno prima e lasciarla tutta la notte).
Una volta fredda vedrete come è diventata bella compatta e pronta da decorare con cioccolato fuso. 
GNAM!!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...