Pagine

Visualizzazione post con etichetta semi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta semi. Mostra tutti i post

Fumettisti pro Emilia e... la mia torta di cous cous


Ciao a tutti!
Come vi dicevo nell'ultimo post, sono tantissime le iniziative sorte per raccogliere fondi ed aiutare le persone colpite dal terremoto in Emilia. L'importante è continuare a fare, a spargere la voce, a non dimenticare queste persone.

Oggi ve ne segnalo una molto interessante e creativa: 
Don Camillo e Peppone per la ricostruzione presso Bonvi Parken di Modena 
Nel segno di Peppone e Don Camillo, sabato 23 e domenica 24 giugno iniziativa dei disegnatori per la ricostruzione post terremoto.
Chi non conosce la storia di Don Camillo e Peppone, i due fantastici personaggi creati dalla penna di Giovannino Guareschi? Penso poche persone. 
Dal primo libro "Don Camillo", scritto nel 1948 ne sono seguiti molti altri, e nel 1952 uscì il primo film. L'anno scorso poi, è uscito il primo fumetto.. insomma questi due personaggi  continuano ad appassionare e a divertire da più di sessant'anni!!
Ed ora scendono pure in campo per aiutare i loro "conterranei" (le storie di Camillo e Peppone sono infatti ambientate nel film nel paesino di Brescello in provincia di Reggio Emilia) attraverso i meravigliosi disegni di cento fumettisti che hanno messo a disposizione il loro straordinario talento per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto.
Il bellissimo fumetto che vedete qui sopra è un piccolo assaggio, qui potrete trovare altre info...

Pane ai semi di lino e..non smettete di aiutare!


PER INFORMAZIONI UTILI CLICCA SULL'IMMAGINE
La terra della nostra amata Emilia continua a tremare, portando con sè paura e timori per il futuro e grande preoccupazione per le persone già così duramente colpite.
Non smettete di aiutare,  con soli 2 Euro potete cambiare davvero le cose.
--------------------------------------------------------------------------------------------
Questo appello continuerà su questo blog per tanto ancora, perchè sono certa che gli italiani hanno un grande cuore, e in momenti come questo lo hanno sempre dimostrato.
Per diversi giorni mi sono chiesta se pubblicare una nuova ricetta, con tutto quello che sta succedendo non avevo avevo una gran voglia, non me la sentivo soprattutto per rispetto ai tanti che in questi giorni hanno perso tutto: casa, lavoro e serenità.
Poi non mi sembrava giusto neanche così.. insomma, un su e giù di emozioni che poi alla fine sono sfociate in un'altro post, questo.
Qui a Bologna siamo solo stati marginalmente toccati dal sisma, abbiamo sentito le scosse ma non è successo niente di paragonabile a quello delle altre provincie. 
Spero e prego che sia finita.
Vi lascio ora questa ricetta, un pane fatto in casa, per me fra le altre cose è simbolo di quotidianità e di serenità. 
Con l'augurio che tutte le persone colpite da questo sisma possano presto ritornare nelle loro case, ai loro lavori, alle loro vite.

Pane integrale alle erbette e semi

Ciao a tutti! Come avrete notato ultimamente ho un pò la fissa dei cibi sani, integrali, naturali & Co.. in realtà sto scoprendo un modo di cucinare diverso, con ingredienti non avevo mai usato e devo dire mi piace, in più sapendo che fanno bene alla salute mi piacciono ancora di più!
Oggi vi propongo una ricetta per un pane sano, gustoso e leggero.
Vi piace la farina integrale? a me moltissimo, da sempre.
Mi piace il suo gusto rustico e l'odore di cereali, così netto.
Ultimamente l'ho usata spesso, soprattutto nei dolci.
Poi l'altro giorno mia mamma mi ha dato dei rametti di maggiorana e timo, freschi e profumatissimi.
Io ci ho aggiunto un pò di rosmarino direttamente dal vaso del nostro balconcino e qualche seme salutare e gustoso.
Voilà un pane fragrante, ben alveolato e saporitissimo!
Si è mantenuto morbido per diversi giorni, anche senza sacchetto. 
Buon weekend a tutti!!!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...