Da sempre le polpette mi riappacificano col mondo. Qualunque sia il loro contenuto: carne o verdure, riso o altro. Pure le olive ascolane mi stanno simpatiche, tipo le ciliegie, una tira l’altra!
Piccoline e tonde ispirano da sempre tenerezza.
Piccoli scrigni di golosità e di gusto, riportano sempre a quando ero bambina e mia mamma le cucinava con un bel sugo di piselli..mmmh! che bontà!
Per il mio primo utilizzo della soia verde (germogli a parte) ho voluto realizzare delle polpette.
E’ una ricetta che ho realizzato con quel che avevo in casa, con l’aggiunta di peperoncino e paprika perché mi piace molto il gusto piccante.
Il risultato mi è molto piaciuto altrimenti non l’avrei postato qui.
Come tutte le polpette degne di questo nome, anche le mie erano molto buone anche il giorno dopo.