Pagine

Visualizzazione post con etichetta Brioche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brioche. Mostra tutti i post

Trecce di brioche - Omaggio a Julia Child

Ciao a tutti! oggi cambio di rotta dopo diverse ricette "light". 
Ogni tanto va bene sgarrare, secondo me. E quando lo si fa, bisogna farlo alla grande!!
Di ricette di brioche ce ne sono milioni.
E prima di aprire questo blog pensavo fosse impresa molto ardua riprodurre la pasta brioche in casa. 
E invece.
La prima volta che ho fatto la pasta brioche mi sono affidata a Julia Child e alla sua ricetta. Era il periodo di Natale e ne è venuto fuori un Alberello di brioche. Farcito, per di più.
Ora mi è tornata voglia di brioche. Della brioche di Julia Child per l'esattezza, ma senza creme o cremine di accompagnamento o riempimento. Solo brioche, punto. 
Da mangiare senza niente, o con un velo di burro e marmellata.

L'Albero di Brioche - Omaggio a Julia Child



E speriamo che non si rivolti nella tomba! Del mio interesse per Julia Child ho ampiamente scritto nella pagina di questo blog titolata appunto"Omaggio a Julia Child", della mia passione per gli impasti lievitati forse vi sarete già accorti sbirciando in questo blog.. e allora il passo è stato breve, non potevo non provare la mitica Brioche tratta dal libro "Baking with Julia". In rete è una ricetta già provata da molti, ed io volevo provare a vedere se ero in grado di farla... beh, l'odore che si è sparso per casa era incredibile, anticipando quello che poi il gusto avrebbe incontrato... si scioglie in bocca, che meraviglia!!
Questa brioche l'ho "vestita" per il Natale, mettendo l'impasto in uno stampo a forma di albero e all' interno l'ho arricchita con crema pasticcera e crema pasticcera al cioccolato disposte un pò "random" qua e là... come tante palline di Natale. 
Se vi va di provare , ecco qua:                                         (Translation in English at the bottom of this post)


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...