Pagine

Visualizzazione post con etichetta Carnevale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carnevale. Mostra tutti i post

Strauben di Carnevale

Gli Strauben sono dei dolci tipici dell'Alto Adige. Molti di voi li conosceranno sicuramente.
Per me è questo dolce è legato alle vacanze estive di quando ero bambina che ogni anno passavo in Alto Adige, con i miei genitori, mia sorella e mio fratello.
Ricordi di camminate interminabili, di scarponi duri, di zaini in spalla, di panini imbottiti, di rifugi.
E proprio in uno di questi rifugi che ho assaggiato per la prima volta lo Strauben. Che bontà!!
Il nome deriva dal tedesco "straub" che significa "tortuoso, disordinato, scompigliato", in effetti...
Chiamati anche "straboi", vengono preparati in occasioni di sagre, feste paesane e per Carnevale. Più che "straboi" li chiamerei "strabuoni"!!!
Sono dolci fritti nell'olio, spolverizzati con zucchero a velo e serviti con al centro un bel cucchiaio di marmellata, solitamente di mirtilli. Una vera delizia! Per chi di voi avesse l'occasione e la fortuna di poter trascorrere un pò di tempo in questa bellissima regione, consiglio un assaggio..assolutamente!
Io non amo friggere, mai. Ma per Carnevale si può fare un'eccezione. Per gli Strauben posso fare un'eccezione.
Li ho decorati con delle stelline di zucchero colorate, per renderli un pò più festosi per i bimbi, ma non sono nella ricetta classica.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...