Pagine

Visualizzazione post con etichetta albumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta albumi. Mostra tutti i post

Financiers di Christophe Felder


L'Abbecedario Euroepo di questo mese, ospitato da Elena di Zibaldone Culinario, approda in Francia, terra di grandissimi cuochi e pasticceri.
E questa è la ricetta di uno dei, se non DEL pasticcere più famoso di Francia, Christophe Felder.
Non avevo mai fatto i financiers prima d'ora, e cercavo una ricetta veramente valida.
E per le ricette francesi ho un blog di fiducia, quello di Pauline Prideaux "Poppy Cuisine" una grandissima illustratrice e appassionata di cucina.
Questa ricetta l'ho vista sul suo blog e ho subito pensato che fosse perfetta per i miei primi financiers.
Con i semini di vaniglia che danno a questi dolcetti non solo un sapore fantastico, ma anche un'aspetto che ricorda le cose buone fatte in casa.
La purea di albicocche e la farina di nocciole aromatizzano in modo perfetto l'impasto.
In più è una validissima ricetta per utilizzare degli albumi avanzati.
Unico rammarico: non aver lo stampo apposito, e aver dovuto ripiegare sulle cartine da mini plum-cake, che anche se non ha cambiato una virgola in termini di riuscita in cottura, non ha permesso di rendere i bordi dorati come dovrebbero essere, e la loro forma tipicamente squadrata. Ma in quanto bontà... :-)

Ingredienti 
(x circa 16 financiers)
150 gr di burro
150 gr di albumi freschi (io li avevo da qualche giorno)
170 gr di zucchero a velo
70 gr di farina di mandorle
30 gr di farina di nocciole
50 gr di farina 00
20 gr di purea di albicocche
1 stecca di vaniglia
Pre-riscaldate il forno a 250°C statico.
In un pentolino sciogliere il burro a fuoco medio/basso fino a che si colori leggermente, sul fondo del pentolino si formerà un strato color nocciola lasciate sul fuoco ancora qualche secondo in modo che questo strato aumenti un pò, poi togliere dal fuoco, passare al colino e far intiepidire.
Nel frattempo in una ciotola setacciare le farine e lo zucchero, versare gli albumi e mescolate bene poi unite il burro.
Infine aggiungete la purea di albicocche e i semi della stecca di vaniglia.
Mescolate e trasferite negli stampi (io ho usato delle cartine da mini plum-cake, sovrapponendone due per ogni financier ed allineandonli su una teglia, ovviamente se avete gli stampi appositi è meglio).
Infornate ed abbassate subito la temperatura a 230°C cuocendo per 4 minuti, poi abbassatela ancora a 180°C per altri 9-10 minuti.
I financiers dovrebbero presentarsi ben dorati nei bordi (ma solo se usate gli stampi appositi) e meno sulla superficie.
Lasciateli raffreddare prima di toglierli dagli stampi.

Con questa ricetta partecipo a questa tappa francese dell'Abbecedario Europeo ospitata da Elena di Zibaldone Culinario:







Meringhe! e un vestito nuovo..

Ciao a tutte! come vedete da oggi ho cambiato un pò la grafica del blog.
Quelle caramelle come sfondo in effetti erano un pò eccessive, le avevo scelte all'inizio di questa avventura, mi sembravano carine, colorate, divertenti. Ma ora dopo tanti mesi capisco che erano troppo. Troppo colorate. Veniva male agli occhi dopo un pò che si sfogliava il mio blog. A voi è calata la diottria? spero di no!
Ho fatto qualche giro su internet, dove si trova di tutto. Ho scelto questo sfondo e ho personalizzato l'intestazione, imparando qualcosina anche di grafica.. male non fa!
Spero vi piaccia e che vi dolgano meno gli occhi.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...