Pagine

Visualizzazione post con etichetta Brownies. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brownies. Mostra tutti i post

Brownies noci e cioccolato bianco


Cari amici,
ormai in quasi tutti i blog c’è almeno un post con la ricetta dei brownies, deliziosi dolcetti tipici americani ma diventati ormai internazionali come i muffins o i pancakes..
E io? Ancora niente, nonostante la mia passione per gli USA e i cibi made in USA.
Urgeva rimediare, subito! Tutte le scuse son buone, lo so.
Ed ero anche certa che avrei proposto una ricetta della mitica Nigella Lawson, che anche se americana non è, accosto lei e il tutto il suo essere così “burroso” a questi dolcetti ipercalorici ma divini.
Dei piccoli quadratini di felicità.
E così in vista di un pomeriggio di merenda con tanti bambini per casa, ho pensato di farli.
La ricetta non me l’ha data Nigella, ma ne ho adattata una trovata su un sito americano il cui nome è già una garanzia; “Joy of Baking” .
Visto che dovevo sgarrare, allora ho pensato  di farlo alla grande! E così alla ricetta originale (leggermente modificata nella dose di cioccolato fondente e cacao) ho aggiunto dei pezzetti di cioccolato bianco e le noci. URCA!

Ingredienti:
150 gr di cioccolato fondente
50 gr di burro
50 gr di olio di girasole
180 gr di zucchero semolato
3 cucchiai  colmi di cacao in polvere amaro
3 uova
100 gr di farina 00
150 gr di noci tritate grossolanamente
50 gr di cioccolato bianco a pezzetti


Preriscaldate il forno a 180°C.
Fate sciogliere il cioccolato fondente col burro e e l'olio in una ciotola a bagno maria, o in una casseruola a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
Otterrete una bella crema densa e lucida. Aggiungete il cacao setacciato e lo zucchero mescolando bene.
Unite poi un uovo alla volta, aggiungendo il successivo solo quando il precedente sì è completamente amalgamato.
Per ultimo unite il cioccolato bianco a pezzetti e le noci.
Date qualche giro di cucchiaio (o di frusta) e trasferite il composto in una teglia rettangolare foderata di carta da forno.
Per la quantità di impasto ottenuto con le dosi sopra riportate io ho utilizzato una teglia cm 25x20 ottenendo dei brownies di uno spessore come nelle foto (circa 3-4 cm) belli alti come piacciono a me. 
Se vi piacciono più bassi regolatevi con una teglia più larga.
Infornate e cuocete per circa mezz'ora.
Trascorso questo tempo sfornate e lasciate raffreddare. Cospargete la superficie con zucchero a velo e tagliate a quadretti della misura desiderata.
Che altro dire? 
Ah, sì....GNAM!!!!!!!!!!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...