Pagine

Visualizzazione post con etichetta mirtilli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mirtilli. Mostra tutti i post

La mia Blueberry Polenta Cake per il Club del 27!

Questo mese al Club del 27 abbiamo aggiunto una spunta alla lista "ingredienti versatili", provando tantissime ricette con la farina di mais, sì quella che si usa per la polenta.
Ingrediente povero, presente in cucina da centinaia di anni, rivalutato nelle preparazioni dolci: dalle torte farcite alle crostate, dai biscotti alle torte da colazione.
Io ho fatto anche i biscotti di polenta, che prometto di pubblicare prossimamente.
Intanto godetevi la nostra carrellata di ricette.
Io ho scelto la Blueberry Polenta Cake, un dolce di facile esecuzione, veloce e squisito.


Blueberry Polenta Cake


Per il topping:
25 g zucchero semolato
200 g mirtilli
Per l'impasto:
225 g burro morbido
200 g zucchero semolato
3 uova grandi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 limone, scorza e succo
200 g farina di mandorle
120 g polenta istantanea (o farina di mais)
50 g di farina
6 g lievito per dolci



Scaldate il forno a 180°C statico.
Foderate con carta forno una teglia quadrata o tonda di 20 cm assicuratevi che la carta copra le pareti della teglia e sbordi per circa 5 cm.
Per il topping: cospargete la teglia con lo zucchero in maniera uniforme e spargetevi i mirtilli formando uno strato uniforme. Tenete da parte mentre preparate l'impasto.
Con un frullino elettrico lavorate il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice e leggero. Aggiungere un uovo alla volta frullando bene prima di aggiungere il successivo.
Aggiungere la vaniglia, il succo e la scorza di limone e mescolate bene.
Mischiate gli ingredienti secchi ed uniteli al composto di burro e uova.
Versare il composto sopra al fondo di mirtilli e zucchero (l'impasto arriverà quasi al bordo) e livellate la superficie.
Infornate per circa 45-50 minuti, fate la prova stecchino.
Una volta pronto, fate raffreddare il dolce su una griglia per 30 minuti prima di capovolgerla.

Muffins ai mirtilli e yogurt, semplicemente... e 4 ringraziamenti!


Ieri pomeriggio a Bologna ha cominciato a nevicare, e nel giro di poche ore la neve ha imbiancato tutto, regalandoci un paesaggio da fiaba. Che bello!
Io adoro la neve! ..Ecco,  magari non di mercoledì, magari non in un giorno feriale, magari non quando sai che la mattina dopo ti alzi alle 6.30, devi svegliare due bimbi, preparare la colazione, vestirli e lavarli, vestirTI e lavarTI e cercare di marcare il cartellino entro le 8.00.. ecco, però per il resto è stupenda,eh!
Suggestiva,  sì!  fino a che non ti rendi conto che non riuscirai a spostare la Yaris dal posto auto, e anche se la sposti poi non hai le gomme da neve quindi la giornata inizia in salita… e pure senza catene!!
Meno male, ho pensato, che è ancora pomeriggio, sono in casa, fuori nevica forte e io non devo andare da nessuna parte, l’unico pensiero è cosa mangiare a merenda..
Così, ho messo su l’acqua a bollire per il mio tè verde e ho preso un paio di muffins preparati l’altro giorno e conservati nel mio bel vaso ermetico di vetro, per mantenerli freschi e pronti nel momento del bisogno.. come questo appunto!
Per fare una scorta di comfort food per una giornata storta, una coccola calda quando fuori nevica, per tirarvi su il morale o quando più preferite ecco qui la ricetta di questi muffins yogurt e mirtilli… semplici semplici, niente di che.. ma per me speciali ..semplicemente perché..sono i miei preferiti!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...