Un altro anno sta finendo, portandosi via gioie e dolori, risate, pianti, soddisfazioni e sconfitte.
Comunque sia andato il vostro anno, vi auguro un 2014 pieno di tutto ciò che vi rende felici.
Ma l'augurio più grande è che dentro di voi resti sempre il bambino di un tempo: vi aiuterà nei momenti più difficili.
Qui di seguito vi lascio una filastrocca intitolata "Filastrocca della cena" di Bruno Tognolini: mi sembrava perfetta per accompagnarvi nei bagordi di questa sera, ma soprattutto per risvegliare il bimbo che è in voi, infatti sembra proprio scritta da un bambino con la sua fantasia meravigliosa e senza limiti.
Filastrocca della cena
La foresta incantata
Dove mi ero smarrita
Era solo insalata
E allora l'ho condita
Il Sole è un uovo sodo
Il piatto è una finestra
Le stelle sono in brodo
Il cielo è una minestra.
BUON ANNO A TUTTI!!
Mini tartes salate integrali con crema di zucca speziata e porri
Per 4 mini tartes
(4 mini teglie Ø 12 cm circa)
Per la base
80 g farina 0
80 g farina integrale
30 g di olio evo
acqua frizzante fredda q.b.
sale e pepe
per il ripieno
200 g di zucca a cubetti
2 patate medio-piccole
1 porro medio
50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
50 g di panna acida
un pizzico di curcuma
un pizzico di curry
sale e pepe
olio evo q.b.
Amalgamare le farine con un pizzico di sale e il pepe. Aggiungere l'olio e iniziare ad impastare, aggiungendo man mano l'acqua frizzante fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
Lavorarlo qualche minuto poi riporlo in frigorifero.
Nel frattempo preparate il ripieno, scaldate un filo d'olio in un tegame, aggiungete la zucca e le patate a dadini, fate insaporire bene. Aggiungete il curry la curcuma e aggiustate di sale e pepe.
Coprite con acqua e lasciate cuocere mezz'ora, fino a che le verdure non siano morbide.
Trasferite il tutto nel bicchiere di un frullatore ad immersione, unite il parmigiano tenendone da parte un cucchiaio abbondante, la panna acida e metà del porro tagliato finemente. Frullate il tutto, ottenendo una crema abbastanza densa. Lasciate raffreddare.
Dividete l'impasto in 4 parti e stendetele con il mattarello fino ad ottenere dei cerchi di diametro leggermente superiore a quello delle vostre piccole teglie. Coprite il fondo con carta forno e in ogni teglia mettete sopra un disco di pasta, premendo bene lungo la circonferenza e bucherellando il fondo con una forchetta.
Dividete la crema di zucca nelle quattro piccole teglie, cospargete con rondelline di porri e il parmigiano tenuto da parte.
Cuocete in forno a 180°C per circa 20-25 minuti.
Cuocete in forno a 180°C per circa 20-25 minuti.
Sfornate e lasciate leggermente intiepidire. Se il porro scurisce troppo coprite con un foglio di alluminio verso metà cottura.
Si possono preparare in anticipo e conservare in frigo. Al momento di servire basterà riscaldarle qualche minuto in forno.