E'già Capodanno??? :-)
Starete mica già pensando al cenone, vero?
Noi sì :) ed è per questo che il Club del 27 vi propone una carrelata di ricette dolci e salate per creare un buffet delizioso ed originale.
Io ho scelto questi "limonosi" dolcetti, sono veramente piccoli scrigni di bontà , fatti di pasta frolla con un ripieno che ricorda una cheesecake, con un twist regalato dalla presenza importante del limone che io personalmente adoro. Facilissimi da fare e della taglia giusta per essere mangiati in un solo boccone (o al massimo due :))). Tassies è una parola che deriva dalla parola scozzese "piccola tazza".
Velocissimi da fare e da far sparire :)
E con questi vi auguro un 2019 pieno di felicità ,amore, momenti eccitanti, viaggi, amici, famiglia e tutto il bene del mondo!
Starete mica già pensando al cenone, vero?
Noi sì :) ed è per questo che il Club del 27 vi propone una carrelata di ricette dolci e salate per creare un buffet delizioso ed originale.
Io ho scelto questi "limonosi" dolcetti, sono veramente piccoli scrigni di bontà , fatti di pasta frolla con un ripieno che ricorda una cheesecake, con un twist regalato dalla presenza importante del limone che io personalmente adoro. Facilissimi da fare e della taglia giusta per essere mangiati in un solo boccone (o al massimo due :))). Tassies è una parola che deriva dalla parola scozzese "piccola tazza".
Velocissimi da fare e da far sparire :)
E con questi vi auguro un 2019 pieno di felicità ,amore, momenti eccitanti, viaggi, amici, famiglia e tutto il bene del mondo!
LEMON TASSES
INGREDIENTI
2 limoni lavati ed asciugatiINGREDIENTI
200 g di zucchero semolato
125 ml di acqua fredda
Per la frolla
70 g di burro tagliato a pezzetti
125 g di farina 00
40 g di zucchero semolato
1tuorlo d'uovo
estratto di vaniglia
scorza grattugiata di limone
pizzico di sale
Per il ripieno
225 g di cream cheese (tipoPhiladelphia)
70 g di zucchero semolato
1 uovo grande
la scorza grattugiata di un limone
il succo di mezzo limone spremuto
estratto di vaniglia
•
Per le scorze candite: con un pela patate ricavare le scorze ottenendo dei pezzi lunghi rimuovere la parte bianca se necessario. Tagliatele a julienne e mettete quest'ultime in una ciotola coprendole con acqua bollente. Lasciate riposare per 30 minuti poi scolate l'acqua.
in una piccola padella a fuoco medio-alto portare a bollore lo zucchero e l'acqua fredda a. Quando lo zucchero si è completamente sciolto, aggiungere le scorze e riducete il fuoco al minimo.cuocete per 10 minuti. Togliete dal fuoco, coprite e lasciate riposare una notte. Togliete le scorze e lasciate scolare su una griglia. Rotolate le scorze nello zucchero e lasciate asciugare su una gratella. Le scorze si conservano in un contenitore ermetico per circa 2 settimane.
in una piccola padella a fuoco medio-alto portare a bollore lo zucchero e l'acqua fredda a. Quando lo zucchero si è completamente sciolto, aggiungere le scorze e riducete il fuoco al minimo.cuocete per 10 minuti. Togliete dal fuoco, coprite e lasciate riposare una notte. Togliete le scorze e lasciate scolare su una griglia. Rotolate le scorze nello zucchero e lasciate asciugare su una gratella. Le scorze si conservano in un contenitore ermetico per circa 2 settimane.
Pre riscaldate il forno a 180°C ungete una teglia da muffin da 24 incavi. Nel robot con lame unite burro e farina, azionate la macchina fino ad ottenere delle briciole fini. Aggiungere lo zucchero, il tuorlo, la vaniglia, la scorza di limone grattugiata e il sale. Lavorateli brevemente solo fino a che saranno amalgamati.
Dividete l'impasto in 4 parti ed ogni parte in 6 pezzi. Ad ogni pezzo date la forma di una pallina. Mettete ogni pallina in un incavo della teglia e pressatele al centro in modo da modellarsi sull'incavo.
Bucherellare il fondo e riempire con il ripieno.
Cuocete per circa 20-25 minuti fino a quando i bordi non saranno dorati.
Sfornate e fate raffreddare su una gratella, decorate con le scorze candite.
In frigo si conservano per 3 giorni.
Dividete l'impasto in 4 parti ed ogni parte in 6 pezzi. Ad ogni pezzo date la forma di una pallina. Mettete ogni pallina in un incavo della teglia e pressatele al centro in modo da modellarsi sull'incavo.
Bucherellare il fondo e riempire con il ripieno.
Cuocete per circa 20-25 minuti fino a quando i bordi non saranno dorati.
Sfornate e fate raffreddare su una gratella, decorate con le scorze candite.
In frigo si conservano per 3 giorni.
Ma quanto mi piacciono!!! Da fare si! Si! 😋 buon anno!
RispondiEliminaStart with setting a particular Cheerio (or even many other group wooden cereal) in every different sq of this 1-100 Index chart. https://imgur.com/a/yJzahcP https://imgur.com/a/2PWz6qm https://imgur.com/a/p035Nwl https://imgur.com/a/oUyPIEa https://imgur.com/a/P2mY3xo https://imgur.com/a/9XkBK5h https://imgur.com/a/r912nYI
RispondiElimina