Pagine

Panino con frittata di albumi, spinaci, feta e pomodori secchi

 


Poldo di Braccio di Ferro sarebbe in Paradiso con la carrellata di panini che propone il Club del 27 questo mese!

Tutti tratti dal libro Quick and Easy Panini Press Cook Book di Kathy Strahs.

Originali, super veloci e golosissimi!

Io ho scelto questo panino con frittata di albumi, e spinaci, ingolosito con feta e pomodorini secchi sott'olio..yummm!!

Ingredienti

Per 1 panino

2 fette di pane tipo toscano

3 albumi

Spinaci freschi o surgelati

Feta

3/4 pomodorini secchi sott'olio

Sale e pepe

Sbattete gli albumi e condite con sale e pepe

In una padella leggermente unta di olio verste il composto, dopo qualche minuto girate la frittata e prima che sia terminata la cottura ripiegatela a mezza luna. Tenete da parte.

Cuocete gli spinaci in poca acqua e strizzateli bene. Salateli e tenete da parte.

Tostate le fette di pane, e componete il panino appoggiando gli spinaci, poi la frittata ed in ultimo i pomodori secchi e la feta. Chiudete con la seconda fetta e gustatelo subito!

Una vera delizia!




Energy Bites per il Club del 27!

 


Con il caldo che comincia a farsi sentire e la crisi energetica, ottimo invito questo mese del Club del 27 a replicare deliziosi dolci rigorosamente senza cottura!

La carrellata completa è qui, io ho scelto gli Energy Bites, deliziosi bocconcini di avena, uvetta e burro d'arachidi. Piccole cariche di energia che si preparano in pochi minuti!

Se ne possono preparare in abbondanza e lasciare in frigo per qualche giorno senza problemi.








ENERGY BITES

per circa 12 bocconcini

40 g di grahm crackers (o biscotti digestive) sbriciolati

40 g di fiocchi d'avena integrali (io le ho tostate in padella qualche minuto)

40 g di uvette

30 g di burro fuso

100 g di burro di arachidi


Foderare una teglia con carta forno.

In una ciotola di media capienza unire tutti gli ingredienti e formare un composto.

Formare delle palline di circa 20 g l'una e posizionarle sulla teglia.

Mettere in frigo per almeno 1 ora prima di servire.

Yummmmmm!!!!






Chocolate angel food cake roll




A tutta cioccolata! Questo mese è veramente dolcissimo al Club del 27!!

Le ricette che proponiamo sono tratte dal libro di Sabine Venier:

The chocolate addict's baking book

Confessiamolo, siamo tutti un po' dipendenti dal cioccolato..e come non esserlo?

Bando alle ciance e incominciamo!

Ho scelto questo rotolo al cacao farcito di panna montata al cacao.. una deliziosa nuvola, facile da preparare e che consiglio se avete ospiti o bambini golosi 🙂

Chocolate angel food cake roll






12 porzioni

Per il rotolo

200 g di zucchero a velo

35 di farina

20 di cacao amaro

6 albumi (circa 220 g)

Un pizzico di sale

Un pizzico di cremor tartaro (o lievito per dolci)

Per la farcitura 

250 ml di panna fresca

10 g di zucchero velo

5 g di cacao amaro 


Accendete il forno a 160 g statico

Foderate una teglia cm 23x33/35 con carta forno

In una ciotola setacciate 120 g dello zucchero a velo, la farina e il cacao e tenete da parte.


Montate gli albumi con il cremor tartaro e il sale per 2/3 minuti, aggiungete i restanti 80 g di zucchero a velo e continuate a montare per altri 2/3 minuti, fino ad ottenere una meringa lucida e bella montata. 



Unite delicatamente il mix setacciato in tre volte, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto. 

Versate nella teglia e livellate bene. Cuocete per 20 minuti.

Quando pronto togliete dal forno e lasciate raffreddare per 5 minuti. Cospargere un canovaccio pulito con un po' di zucchero a velo. Capovolgetevi sopra il rotolo e delicatamente togliete la carta forno partendo da un lato corto.

Con l'aiuto del canovaccio arrotolate il rotolo e lasciatelo raffreddare.

Nel frattempo montate la panna con lo zucchero e il cacao.

Spalmatela poi sul rotolo e arrotolatelo nuovamente, avvolgetelo in pellicola per alimenti e tenetelo in frigo almeno 4 ore.







Servitelo tagliato a fette.



Nota: alla panna potete aggiungere anche dei frutti di bosco freschi a piacere e perché no, anche delle gocce di cioccolato, quest'ultime soprattutto se avete bambini!





Marmelade microwave porridge




Dopo gli stravizi natalizi (passatemi la rima 🙂) il Club del 27 torna con tante ricette leggere, facili, veloci, sane e.. vegane! (..oops! Altra rima 😉) tratte dal libro di Katy Beskow "Easy Speedy Vegan".

Leccatevi i baffi e salite senza paura sulla bilancia!



MARMELADE MICROWAVE PORRIDGE 



 Per 1 porzione

40 g di fiocchi di avena

200 ml di latte di mandorla

Un pizzico di noce moscata

Una manciata di uvetta sultanina

Un cucchiaio di marmellata di arance 



In una ciotola per il microonde mescolate il latte, la noce moscata e i fiocchi di avena.

Cuocete 2 minuti ad alta potenza, mescolate e cuocete per un altro minuto.

Togliere dal microonde ed aggiungete un altro po' di latte per ammorbidire il porridge e raffreddarlo un poco.

Aggiungete le uvette e guarnite con una cucchiaiata di marmellata di arance.

Più facile di così!

Potete fare questa ricetta anche in un padellino sul fuoco medio/basso cuocendo per 5/6 minuti mescolando quando inizia ad addentrarsi e regolando la densità con aggiunta di extra latte, perché la cremosità del porridge è una questione molto personale!😉

Enjoy!

PS : Questa è un'ottima idea per una colazione sana e gustosa, provatela!


 


Five spice gingerbread cookies














Cookie swap nella migliore tradizione natalizia questo mese al Club del 27!

Swap virtuale ma non per questo meno sentito. 

Dedico questi biscotti deliziosamente speziati all'amica che mi manca più di tutte.

Lontane geograficamente, prese fra le mille peripezie della nostra vita sono però convinta che quando ci rivedremo sarà come non se non fosse passato nemmeno un giorno dall'ultima volta. È così che succede con le amiche vere, con quei legami che restano saldi no matter what.

Sperando di aver azzeccato tutti i tempi verbali 😅 questi biscotti sono per te, cara Alessandra Van Pelt..'till next time ♥️

Five spice gingerbread cookies 




170 g di burro morbido
165 g di zucchero di canna
255 g di melassa (io ho usato il miele)
1 uovo grande 
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
484 g di farina (io ho usato la tipo 1)
6 g di zenzero macinato
4 g di mix 5-spezie
Un pizzico di sale
Un pizzico di cannella 
Per guarnire
180 g di zucchero a velo
45/60 g di latte intero 
I semi di mezza bacca di vaniglia 
Zuccherini colorati a piacere 
Nella ciotola della planetaria con il gancio a foglia amalgamate il burro con lo zucchero. Aggiungete la melassa (io il miele) e fate amalgamare bene poi unite l'estratto di vaniglia e l'uovo.
In una ciotola unite la farina, le spezie e il sale. Unite al composto poco alla volta a bassa velocità.
Fate riposare l'impasto in frigo avvolto in pellicola trasparente per circa un'ora. 
Stendete l'impasto ritagliate i biscotti tondi e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 8/10 minuti.
Fate raffreddare.
Preparate la glassa in una ciotola unendo lo zucchero a velo,il latte e i semi di vaniglia.
Tocciate la superficie dei biscotti e cospargete con gli zuccherini colorati.
Fate asciugare la glassa prima di sevirli.
Enjoy!!
 


Honey Orange Traycake



Per realizzare ricette originali e strabuone non è obbligatorio sporcare mille pentole,ciotole o mettere a soqquadro la cucina. Ce lo dimostra quel simpatico genio della cucina che è Jamie Oliver con il suo libro One, pieno di ricette facili, veloci e super buone. Dove One sta appunto per il numero di teglie o ciotole che servono per realizzarle.

Guardate le altre meraviglie del Club del 27!!

Io come spesso accade mi butto sul dolce.

Ho scelto questa torta molto scenografica e buonissima, dovete provarla!

Honey Orange Traycake



Ingredienti per 12 porzioni 

Teglia cm 20X30

2 arance grandi non trattate

200 gr miele fluido

200 gr farina di mandorle

200 gr farina autolievitante

200 gr yogurt greco 

200 gr di olio vegetale o evo 

2 uova

2 cucchiai di estratto di vaniglia

Procedimento

Riscaldate il forno a 180 gradi

Grattugiate la scorza delle due arance in una ciotola e tagliatene una a fettine. Disponetele nella teglia foderata di carta forno leggermente unta di olio. Cospargetele con metà del peso del miele (100 gr) e cuocete per 20/25 minuti.

Nella ciotola della scorza aggiungete la farina di mandorle, la farina autolievitante, la vaniglia e lo yogurt. Aggiungete le due uova, l'olio e il miele rimanente. Mescolate bene. Togliete la teglia dal forno e versate il composto sulle fette di arancia. Rimettete in forno per altri 35 minuti, fate la prova stecchino. Lasciate raffreddare poi capovolgete la torta e togliete delicatamente la carta forno.

Potete servirla con una bella cucchiaiata di yogurt o crema.

Enjoy!







Il mio sun-dried tomato pesto per il Club del 27



Ti spalmo la crema oh yeah yeah yeah!! Vi ricordate questa canzoncina di qualche anno fa?

Oggi al Club del 27 vi proponiamo una meravigliosa carrellata di ricette per salse, creme e simili. Golose, fresche e facili da preparare  da spalmare e gustare come aperitivo in queste calde sere estive.

Le ricette sono tratte dal libro "Big Dips" di James Bradford. 

Io ho scelto questo pesto di pomodori secchi, profumatissimo e delizioso. Provatelo su un crostino croccante o un cracker, con un bel calice di prosecco gelato.. Super!





Ingredienti

70 g di pomodori secchi

Abbondante basilico

1 spicchio d'aglio

30 g pinoli

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro 

3 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato 

2 cucchiai di aceto balsamico 

Olio evo q. b. 

Sale fino q.b.

Frullate tutti gli ingredienti aggiungendo altro olio al bisogno fino ad ottenere una consistenza spalmabile. 

Conservate in frigo in un vasetto di vetro 




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...