27 speciale questo mese!
Oggi è il compleanno di Alessandra Gennaro, aka Van Pelt, aka An Old Fashioned Lady, aka Mrs Mtchallenge, Mrs Club del 27, insomma della più copiata, di colei che ha creato di tutto e di più: la sfida più figa del web, la community più longeva (e nostalgica :), un business di successo a diecimila chilometri dal suo paese, la donna che ha il copyright sulle idee più originali, innovative e geniali della blogsfera prima e del food business in generale ora che vive in quel di Singapore dove è un'affermata business woman, appunto.
Ma avevate qualche dubbio?  :)))
Auguri di cuore Ale, anche se so che non avrai un minuto libero neanche oggi per festeggiare ti auguro di trascorrere una giornata speciale, come sei tu!
Questo mese dedichiamo il Club del 27 alle colazioni energetiche, ci vogliono proprio per ricominciare l'anno con grinta!
Io ho scelto di fare il pull-apart bread, è un panbrioche sofficissimo con mela e cannella dalla forma originale, che mi sono divertita moltissimo a realizzare!
APPLE CINNAMON PULL-APART BREAD
Per uno stampo da plum cake da 12x22cm
Impasto
380 g di farina 00
60 g di zucchero semolato
10 g di lievito di birra fresco
½ cucchiaino di sale
60 ml di latte intero
60 g di burro 
3 uova 
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Farcitura
50 g di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella in polvere
una generosa grattugiata di noce moscata
60 g di burro
1 Mela Golden Delicious
salsa al caramello e sale grosso (facoltativo)
In una grande ciotola mescolate la 
farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Mettete il latte e il burro 
in una piccola casseruola dal fondo pesante e riscaldate a fiamma bassa 
per sciogliere il burro, appena sciolto spegnete e fate intiepidire.
Quando il latte con il burro è tiepido 
aggiungetelo alla miscela di farina, mescolate e poi amalgamate anche le
 uova e la vaniglia. Impastate per circa 10 minuti fino ad ottenere un 
impasto liscio. Coprite la ciotola con pellicola e mettete in luogo 
tiepido a lievitare fino al raddoppio, circa 1 ora.
Mentre l’impasto lievita foderate lo 
stampo con della carta forno, lasciandola sbordare per circa 6 cm sui 
lati lunghi. In una ciotola mescolate lo zucchero di canna, la cannella e
 la noce moscata. Sciogliete il burro e fatelo intiepidire.
Rovesciate l’impasto lievitato sulla 
spianatoia leggermente infarinata, sgonfiatelo leggermente con le mani e
 poi con il mattarello stendetelo in un rettangolo di 30×45 cm. 
Aiutatevi con un po’ di farina se si attacca al piano. 
Disponete 
l’impasto in modo che il lato lungo sia di fronte a voi, spennellate 
tutto l’impasto con il burro fuso e poi cospargetelo con la miscela di 
zucchero e cannella. Sbucciate e tagliate la mela a spicchi e poi a 
pezzi di circa 3 cm.
Tagliate la pasta traversalmente in 6 
strisce (5×45 cm). Cospargete la prima striscia con alcuni pezzetti di 
mela premendoli delicatamente nell’impasto. 
Prendete una striscia di 
pasta e appoggiatela sulla prima, aggiungete le mele poi completate con 
un’altra striscia di pasta e altre mele; ripetete con le rimanenti 
strisce di pasta e mele.
Tagliate la pila di 6 strati ottenuta in
 6 parti uguali (7,5×5 cm). Prendete una pila d’impasto posizionatelo 
nello stampo su uno dei lati corti con i lati tagliati verso l’esterno, 
poi aggiungete su questo un’altra pila fino a riempire lo stampo con 
tutte le pile. Coprite e lasciate lievitare per 20-30 minuti.
Preriscaldate il forno a 180 °C. Cuocete
 il pane fino a doratura per 40- 45 minuti. Lasciate raffreddare nello 
stampo per 5 minuti, poi trasferire su una griglia e lasciate 
raffreddare ancora 10 minuti. Potete servirlo accompagnato con della 
salsa al caramello e se si desidera con del sale grosso.
 











Ti è venuto benissimo, per me mele e cannella in questo panbrioche ci stanno a meraviglia
RispondiEliminagrazie mille un abbraccio
Hai ragione Ale è una forza della natura e una splendida persona <3
Ahhhh io lo adoro che buono 😋
RispondiEliminaDeve essere veramente delizioso!!
RispondiEliminaDelizioso e ti è venuto benissimo.
RispondiEliminama questo me l'ero perso!!! ci credo che ti sei divertita, è un lievitato interessante e dagli ottimi ingredienti. Complimenti è bellissimo!
RispondiEliminaFatta anche io, meravigliosa :-)
RispondiEliminaDove c'è cannella e mele ci sono io, che bonta!
RispondiEliminaUhmmm ma che ricettina golosa!
RispondiEliminaSembra soffissimo e supergoloso! Era tra le mie opzioni... Quasi quasi... 😋
RispondiEliminaStessa scelta e direi ottima scelta! Ricetta divertente e buonissima!
RispondiEliminaTi invita proprio a staccare una fetta!
RispondiElimina